In questo articolo ti voglio parlare di quando, prima di cambiare lavoro, mi sono chiesta se era realmente quello che volevo. Chiediti se il cambio rotta è davvero necessario per cambiare situazione, o se quello che devi cambiare è altro. In questo articolo lo scopriamo insieme!
Tu-tum, tu-tum. Cuore che batte forte.
Potrebbe sembrare batta per qualcosa di bello. E invece batte così forte per rispondere all’ansia che chiama. Quella nemica che ti assale inspiegabilmente e ti lascia con il respiro corto.
Ma pochi lo sanno vero? Che soffri così. Spesso si stringe tutto e quasi manca il fiato. Brividi e sudore freddo nel peggiore dei casi. Succede di sera o di mattino presto. Una sensazione di cui non sai spiegarti.
Conosco tutto questo e conosco anche molti altri che come me lo hanno provato. Tutto sembra sticky, per usare un termine inglese che significa appiccicoso, una situazione nella quale sei invischiato e non puoi muoverti.
Sai bene che hai il bisogno di fare qualcosa per migliorarti e migliorare la situazione, ma davvero non sai da che parte iniziare. In fondo è davvero un peccato continuare a vivere così.
Devo cambiare! Cambiare lavoro
Certo, questo è quello che hai sempre pensato, cambiare lavoro.
In fondo, è proprio il tuo capo che ti ha ridotto così, è quel collega che ti fa reagire così, oppure, lasciami indovinare, sono le cosiddette scadenze. Quelle maledette! Se solo non ci fossero, quanto bene si starebbe.
Tutto potrebbe essere più lineare, invece a ridosso di una scadenza ecco che l’ansia aumenta e tu non sai proprio come controllare tutto.
La verità è un’altra.
Senti il bisogno di cambiare ma il vero cambiamento di cui hai bisogno è quello che avviene dentro di te. La realtà esterna è solo il risultato delle azioni che in primis tu stesso compi. Piccoli gesti che possono cambiare la giornata e anche il punto di vista su persone e situazioni.
Prova solo ad immaginare come potrebbe essere diversa la tua giornata se le persone si comportassero in base a quello che desideri. E credimi che puoi ottenere tutto questo cambiando te stesso.
Cambiare se stessi
Noi siamo i creatori della realtà che ci circonda, dipende da noi.
Tu meriti di stare bene e in armonia con gli altri, anche a lavoro. E lo puoi ottenere. Puoi essere la migliore versione di te, e cambiare.
E questo cambiamento lo puoi fare stando dove sei. Senza necessariamente cambiare lavoro.
Perché?
- Spesso rovesciare il bicchiere non è la soluzione giusta, prima almeno si cerca di riempirlo di tutto quello di cui hai bisogno in questo momento. Spesso ci sono tante possibilità a cui non hai mai pensato e che potrebbero darti la soluzione per stare bene, anche a lavoro.
- Prima di cambiare luogo e persone intorno a noi dobbiamo cambiare noi stessi, altrimenti rischiamo che tutto si ripeta.
- Lavorare prima su te stesso ti insegna moltissimo, sia su di te che su gli altri.
- Tutto parte prima da te, cambiando te, cambierai la relazione che hai con le persone intorno a te e arriveranno le soddisfazioni che hai cercato fino ad ora.
La motivazione al cambiamento
Tutto dipende da quali sono le ragioni che ti spingono a cambiare, e se hai, prima di oggi, fatto qualcosa per rendere la tua attuale situazione lavorativa migliore.
Se hai fatto come me, il possibile in quel momento, per cambiare te stesso con le risorse che avevi per migliorare ciò che avevi intorno. E se hai capito che vuoi cambiare direzione navigando in altri mari.

Allora cambia il tuo lavoro!
Ciò che ti spinge a cambiare è quanto di più importante ci possa essere per la realizzazione del risultato finale.
Sia che tu stia cercando un altro lavoro o che voglia avviare qualcosa di tuo, come parlerai agli altri del Perché scegli di cambiare è fondamentale per trasmettere sicurezza nella tua scelta, dimostrare che non è impulsiva ma è fondata su solide basi.
Nella mia esperienza passata di colloqui di lavoro, quello che ha fatto sempre la differenza nel candidato è la sua motivazione al cambiamento. Iniziare un lavoro è sempre un cambiamento rispetto a quello che si faceva prima. Quindi se il candidato riesce a trasmettere al meglio la volontà di iniziare subito un nuovo percorso lavorativo avrà molte più possibilità di essere preso in considerazione.
Allo stesso modo, se hai in mente di creare qualcosa di tuo hai sicuramente bisogno di sondare il terreno per capire come puoi inserirti nel mercato del lavoro. Nonostante sia qualcosa di nuovo, la tua motivazione e soprattutto come comunichi il tuo Perché riuscirà a fare la differenza. Intorno a te le persone ti prenderanno sul serio. E ti aiuteranno.
I passi che mi hanno permesso di cambiare lavoro
Sto per indicarti quelle che per me sono state le migliori azioni che potessi intraprendere per cambiare la mia carriera e il mio lavoro.
Se anche tu ti senti pronto, se stai pensando giorno e notte di cambiare lavoro, ma ancora la sensazione di ansia continua ad affliggerti, allora sei nel posto giusto.
Ti indico i passi da seguire per affrontare le mie paure e cambiare lavoro:
- Fermati
Prenditi il tempo per pensare. Questa non deve essere una decisione presa dalla frustrazione, dallo sfinimento e dalla rabbia. Rilassati, mettiti in una di quelle situazione comode, dove sei solo con te stesso e rifletti a tutti i passaggi che ti hanno portato ad essere dove sei, a fare quello che stai facendo. - Viaggia il più possibile
Sia per distrarti e staccare la mente dalla situazione che stai vivendo, sia per scoprire culture, luoghi nuovi. Mentre viaggi scopri te stesso, apprezzi di più casa quando ritorni. Impari a considerare che si può vivere in modi differenti. - Ascoltati e definisci quello che vuoi
Ok, abbiamo capito che hai provato a modificare le tue azioni, ad essere diverso ma nonostante ciò le situazioni intorno a te ti stanno portando allo sfinimento, e il tuo bicchiere è troppo pieno di messaggi sbagliati, e non è quello che vuoi. Allora definisci quello che vuoi, prenditi tutto il tempo necessario per capirlo. Possono volerti i minuti della tua canzone preferita, o giorni, settimane e molto altro tempo ancora. Se non definisci quello che vuoi rischi di rimbalzare in un’altra situazione esattamente uguale a quella nella quale ti trovi adesso. - Stabilisci di quanto tempo hai bisogno
Potrebbe essere il tempo che necessiti per costruirti competenze, conoscenze, contatti che ti permettono di crescere ed essere sempre più vicino a quello che vuoi. Oppure hai bisogno di tempo per concludere il percorso che stai svolgendo, il progetto che vuoi a tutti i costi terminare prima di lasciare il tuo posto di lavoro. O semplicemente hai l’ultima rata dell’auto da pagare e quell’indeterminato ti serve per ora. Quando hai scelto il tuo tempo, fissatelo bene a mente o meglio ancora, scrivilo. - Ogni grande azione è la somma di piccole azioni
Ci sono dei passaggi che devi fare per arrivare ad ottenere quello che vuoi fare. Potresti volere un lavoro come dipendente, oppure un lavoro freelance. Ogni tipologia di professione richiede un’accurata strategia per colpire e raggiungere l’obiettivo. Spezzetta il macro-obiettivo in elenco con sotto paragrafi che ti aiutano ad avere una visione d’insieme sui singoli passaggi che riguardano la tipologia di lavoro, professione e settore nel quale ti vuoi inserire. Tutto quello che ancora non hai e che credi sia necessario per realizzare ciò che vuoi essere. - Se non sai qualcosa c’è sempre qualcuno che te la può spiegare
Puoi trovarti bloccato su alcuni passaggi del punto precedente. Allora puoi imparare a chiedere ad altre persone. Professionisti che prima di te hanno già percorso la strada che vuoi intraprendere. Non immagini quanti saranno felici di aiutarti! - Alimenta la sicurezza in te stesso e il focus verso l’obiettivo
Alimentati ogni giorno con una buona dose di sicurezza personale in te stesso e nelle tue capacità. Ci sono giornate no, te lo assicuro. L’importante è che non incidano sul tuo andamento settimanale, che un’emozione negativa non infici i tuoi pensieri positivi. - Ringrazia
Sii grato ogni giorno per quello che hai già e per quello che sai che otterrai. La gratitudine è il segreto del successo e tu più di chiunque altro puoi permettere che la gratitudine riempia le tue giornate. Sii grato per i tuoi familiari, i tuoi amici, chiunque ti supporti in questo processo di cambiamento. In questo modo ti sentirai nel flusso dell’abbondanza, potrai infatti attingere, ogni giorno, da un’ideale sorgente infinita per sentirti già bene. - Festeggia
Ogni giorno scrivi su un quaderno un piccolo o grande traguardo raggiunto. E quando sei riuscito a compiere il tuo obiettivo, festeggia! Fai sapere agli altri e condividi con loro quanto sei riuscito a compiere. Dedica del tempo per rispettare il percorso svolto e sii d’ispirazione per gli altri.
E tu in quale fase sei in questo momento? Raccontami la tua esperienza nei commenti! E se ti è stato utile quest’articolo, condividilo!
Patrizia