In questo articolo trovi il significato di Career Mantra, come e perché usarlo. Uno strumento utile per la tua carriera e il raggiungimento dei tuoi obiettivi professionali.
Se mi segui da un po’ sai che amo unire sacro e profano. Mi piace contaminare la vita d’ufficio e la routine con tutto ciò che può rendere diverso, creativo e stimolante il tuo lavoro.
Oggi ti voglio parlare di come usare un Career Mantra per affrontare le tue giornate con la giusta carica!
Se sei un multipotenziale come me, sai quanto sia impegnativo mantenere il focus verso un unico obiettivo (ne abbiamo così tanti!)
Per questo, il Career Mantra rientra tra le piccole quotidianità che mi aiutano a compiere i miei 30 km al giorno in questa maratona di vita e lavoro.
Che cos’è un Career Mantra
Il mantra è un’affermazione sacra formata da una parola o gruppo di parole. I primi mantra conosciuti sono in sanscrito, oggi sono utilizzati perlopiù nell’Induismo o nel Buddismo.
I mantra sono utilizzati nelle meditazioni, o nello Yoga e aiutano a far fluire l’energia, le emozioni e stimolare la trasformazione.
Ok Patrizia, ho più o meno capito che cos’è un mantra ma cosa centra esattamente con la carriera?
Hai ragione, qui, in questo caso non ti chiedo di meditare.
E nemmeno di praticare Yoga.
Oggi ti spiego che cos’è un Career Mantra e come utilizzarlo per il tuo lavoro.
Nel lavoro il mantra è più simile ad un motto.
Non è semplicemente uno slogan, un claim pubblicitario, è qualcosa di più.
Prendiamo qualche esempio dal business per rendere meglio l’idea.
Il mantra per un’azienda è un’affermazione che esprime i valori profondi dell’azienda, un mantra quindi non dovrebbe farti pensare ma farti sentire.
Un esempio su tutti: Apple con “Think different”.
Esprime qualcosa all’esterno ma molto di più all’interno, per la creazione dei prodotti ed è parte della cultura aziendale.
Un Career Mantra è costituito da due o tre parole che riassumono la tua azione con il tuo lavoro in questo momento.
Serve agli altri per avere un riassunto del tuo modo di lavorare, ma serve soprattutto a te per ricordarti sempre la direzione da dare al tuo lavoro.
Le caratteristiche di un career mantra sono:
- semplicità: è una di quelle frasi che capiscono anche i bambini
- brevità: è più breve di un’intera frase
- intensità: dà energia sia a te che agli altri
Ci sono due modi principali di considerare un Career Mantra:
- come se tu fossi un brand. In questo caso il Career Mantra è il cuore e l’anima del tuo brand. è il fondamento del tuo personal branding, non è la tua missione, bensì è una sintesi semplice, facile e memorabile che descrive chi sei e cosa hai da offrire. In questo caso la crei una volta per tutte e la rileggi ogni qual volta ti sembra di aver perso la direzione.
- un incoraggiamento personale. In questo caso esprime te stesso e il modo in cui vuoi lavorare in questo momento, tra 3 mesi sarà probabilmente differente. È ugualmente immediato e deciso ma viene creato attraverso l’analisi della tua situazione, individuando quello di cui hai più bisogno in questo momento per lavorare bene.
Leggi anche: Spiritualità e lavoro: 6 affermazioni utili
Perché dovresti avere un Career Mantra?
Ora ti starai sicuramente chiedendo qual è lo scopo di tutto ciò.
Qualsiasi sia la tua situazione in questo momento nel tuo lavoro, hai bisogno di un Career Mantra per rispettare scadenze e obiettivi.
Supponiamo che tu abbia individuato il tuo principale obiettivo lavorativo che intendi sviluppare nei prossimi 3-4 mesi.
E hai anche individuato tutti gli step che servono per raggiungerlo.
Hai probabilmente creato una lista di azioni più o meno infinite da fare.
Ora potresti sperare nella motivazione, quella compagna di battaglie che ti auguri di avere accanto a te ogni giorno.
In ogni tua giornata difficile.
Eppure non sempre ti alzerai dal letto motivato.
Probabilmente qualche giorno sarai addirittura assalito dalle difficoltà che da ogni fronte cercheranno di farti vacillare.
Eppure una semplice parola o mezza frase può aiutare a reggere i colpi.
È qualcosa di più di un’affermazione positiva che ripeti allo specchio ogni giorno.
Un inno di battaglia, ricarica e allo stesso tempo ti ricorda quali sono le tue priorità di questo momento.
Non a caso ho indicato 3-4 mesi come periodo. Questo è infatti il periodo ideale per definire e raggiungere un obiettivo.
La ripetizione del mantra è continua dentro di te per alcuni minuti al giorno, più volte al giorno.
Il Career Mantra ti aiuta a mantenere l’ossessione verso il tuo obiettivo lavorativo.
Ti aiuterà a non distogliere gli occhi dal risultato.
Accompagna quella singola azione che farai ogni giorno e che come il mantra è:
- semplice
- pienamente controllabile
- per la quale non hai nessuna scusa
Attraverso la ripetizione del tuo Career Mantra sei pronto a combattere la tua quotidiana battaglia.
Come creare il tuo mantra personale
STEP 1. considera i tuoi valori
Quali sono i tuoi più grandi punti di forza e che cosa apprezzi di più del tuo lavoro?
Usa queste qualità per creare un elenco di parole potenti che associ a te stesso e come vorresti che la tua carriera evolva.
STEP 2. quale problema risolve
Qual è il problema che vorresti risolvere in questo momento?
Dal problema da risolvere nasce il tuo obiettivo che diventerà il traguardo che intendi raggiungere nei prossimi 3-4 mesi.
STEP 3. Come vuoi essere durante il percorso.
Non focalizzare l’attenzione su quali imprevisti possono esserci durante il percorso.
Immagina esattamente come vuoi condurre la strada, qual è lo stato emotivo che vuoi mantenere durante il percorso verso il tuo obiettivo lavorativo.
Considera il modo in cui vuoi risolvere il tuo problema e riassumilo nel career mantra.
STEP 4. rendilo realizzabile
Una volta che hai scritto il tuo mantra assicurati che sia una dichiarazione attuabile.
Che senti vera per te.
Ogni qual volta ti trovi di fronte ad una decisione a cui non sai cosa scegliere, prova a rispondere con il tuo mantra.
Ritroverai presto l’equilibrio giusto per affrontare la difficoltà che si presenta.
Le difficoltà ci saranno, fanno parte del gioco, ma il bello è anche affrontarle.
Poi ti volterai indietro e vedrai quanta strada hai compiuto per arrivare dove sei oggi.
Ogni situazione difficile ti fa crescere.
Ora immagino tu sia curioso di sapere il mio Career Mantra di questo periodo.
Se ti sei chiesto quindi qual è il mio Career Mantra, eccoti subito accontentato con un’immagine che lo rappresenta.

Prova a crearne uno e scrivilo nei commenti, sarò felice di leggerti!
Un abbraccio,
Patrizia