In questo articolo ti spiego chi è un multipotenziale e quali abilità e caratteristiche possiede. In questo modo puoi scoprire come indentificarti e come sfruttare le specifiche caratteristiche di un multipotenziale per la tua ricerca lavoro.
Se non sai chi è un multipotenziale non preoccuparti. Anchio non sapevo chi fosse e soprattutto non pensavo di essere anchio una multipotenziale. Ho scoperto inoltre che i multipotenziali sono presenti ovunque non mondo. Non ci sono infatti confini geografici per questa categoria di persone.
Sì, perché che tu viva in Italia o in altri paesi, che tu abbia differenti origini non ha importanza. L’essere multipotenziale è una caratterista che accomuna moltissime persone.
Accomuna tutte quelle che non si riconoscono in uno specifico settore e hanno interessi diversi. Questi interessi non sono solamente hobby o passioni. Alcuni di questi interessi vengono approfonditi, diventano discipline nelle quali cimentarsi e migliorarsi.
Un esempio: potresti avere la passione per la cucina, cimentarti in corsi di cucina. Approfondisci la materia fino a diventare uno dei migliori nel corso, scopri cioè di avere una dote particolare che ti permette di apprendere velocemente e fare la differenza. Quando anche gli altri ti riconoscono come esperto seppur tu non ti consideri tale e non creda di sapere tutto sulla materia.
Ma la cucina è solo uno degli ambiti che ti possono riuscire bene, può infatti esserci anche uno o più sport dove sei sempre stato talentuoso ottenendo addirittura riconoscimenti e vittorie.
Non è il mio caso, entrambe le discipline non fanno per me. Ma questo non significa che non possa eccellere in queste. Potrei infatti trovare qualcosa di interessante in ognuna di queste, applicarmi e ottenere ottimi risultati.
Non ci sono discipline specifiche di chi è definito Multipotenziale. La parola indica infatti la possibilità di una multitudine di campi nei quali la persona può eccellere.
Se anche tu come me non hai nessun campo che primeggia sugli altri ma un insieme di discipline che ti caratterizzano allora sei parte di questa eterogena famiglia.
Quali sono i punti di forza per un Multipotenziale?
Avevo circa 13 anni quando ho deciso che volevo ottenere il massimo dei voti in tutte le materie.
Non tanto perché mi interessassero quelle materie, quanto per sfida.
Volevo essere tra i migliori della classe solo per essere in cima ad una lista. Da questo sapevo che non sarebbe dipeso nulla. Io sarei sempre stata io e non era una maggiore considerazione che avrei acquisito.
Era solo una sfida con me stessa, un “perché no”.
L’ho fatto capendo le strategie migliori per ottenere i risultati.
Non sempre nello studio significa studiare di più, spesso dipende da capire cosa l’insegnante vuole, cosa cioè per lui è considerato il massimo e offrirglielo.
Entro il primo semestre avevo già ottenuto la gran parte dei risultati migliori.
Ho ripetuto questo anche in successive sfide, sia all’università che nel lavoro.
Non sempre l’ho raggiunto con facilità. Spesso con grande dispendio di energia o qualche ventata di fortuna.
Ma il mio atteggiamento verso l’applicazione in diverse discipline mi ha salvato.
Ti svelo quello che infatti accomuna i potenziali, quelle che sono le qualità fondamentali.
Mi piace parlare di doni che vengono poi coltivati e sviluppati nel tempo, affinati.
Leggi anche: “Cosa farai da grande?” Come ho affrontato la domanda che ancora oggi spaventa
I doni dei multipotenziali sono:
CAPACITA’ DI SINTESI. Unire uno o più concetti e creare qualcosa di nuovo incrociandoli. È infatti più facile in questo modo trovare soluzioni creative per risolvere un problema.
APPRENDIMENTO VELOCE. Essendo abituati a passare da un’attività all’altra e spesso per la prima volta, i multipotenziali sono allenati ad apprendere più velocemente della norma. Questo anche perché ogni volta che si apprende una nuova competenza si sviluppa fiducia nelle proprie capacità di apprendimento e questo aiuta nell’apprendimento stesso. Inoltre, si impara a coltivare la passione che alimenta la volontà di iniziare, assimilare il più possibile e farlo in fretta. E in ultima analisi quando si dà spazio ad un nuovo interesse non si parte mai da zero perché molte tecniche si trasferiscono da una disciplina all’altra.
FLESSIBILITA’/ADATTABILITA’. Avere la volontà di imparare attività diverse determina una fortissima capacità di adattarsi a contesti differenti.
Il multipotenziale è colui che è mosso da una fortissima curiosità intellettuale. Questa capacità è utile non solo se si lavora come freelance o in proprio dove si dovranno svolgere attività diverse e variegate ma anche se dall’oggi al domani si perde un lavoro. Si ha cioè il dono di sapersi adattare a svolgere lavori diversi, a re-inventarsi professionalmente. Inoltre, nella società liquida del XXI secolo è strettamente necessario essere flessibili perché il mondo del lavoro è in continua evoluzione e non vive più della stabilità degli anni ’80.
VISIONE D’INSIEME. La capacità di unire differenti ambiti e settori tra di loro determina una naturale visione d’insieme grazie alla quale i multipotenziali riescono a individuare difficoltà e problemi di sistema che gli specialisti, con la conoscenza profonda di solo un singolo settore rischiano di non cogliere.
COLLEGARE E TRADURRE. I multipotenziali sono dei connettori di natura. Sapendosi infatti relazionare con persone diverse, sanno anche come mettere in contatto tra di loro queste persone. Spesso i professionisti riescono a comunicare solo con professionisti dello stesso settore, mentre i multipotenziali sono dei costruttori di ponti tra diverse discipline e aiutano i professionisti a mettersi in contatto tra di loro e comunicare.
Come sfruttare oggi le abilità di un multipotenziale nel mondo del lavoro?
Oggi il mondo del lavoro è in costante cambiamento. Non sappiamo quelle che possono essere le professioni del futuro.
In questo modo non possiamo credere che possano già esistere istituti di formazione che abbiamo già corsi adatti a preparare i professionisti del futuro.
Rilassiamoci quindi se ci rendiamo conto che il percorso che abbiamo scelto 5 anni fa oggi ci sembra del tutto inutile.
Come prima cosa nessuna formazione è inutile.
Allo stesso tempo dobbiamo re-inventarci e capire come adattare quello che abbiamo studiato alle possibilità di lavoro offerte in questo momento.
Non disperare se credi che la tua flessibilità sia troppo diversificata per rientrare in uno specifico campo.
Perché ci saranno nei prossimi anni nuovi campi che oggi non ci sono ancora e potrai farne parte con le abilità coltivate oggi.
Oppure puoi creare qualcosa di tuo, un progetto, un servizio che raggruppi più abilità e campi in cui sei esperto. Offrendo una visione più ampia di chi è specializzato in una sola cosa.
Se tu stesso sei multipotenziale ci saranno altre persone come te che stanno cercando proprio un collega altrettanto multipotenziale con cui lavorare all’idea che ha in mente.
Non puoi pretendere di vivere fuori dagli schemi e pensare ad un’attività lavorativa dentro agli schemi. Esci dalla routine anche nel modo in cui pensi al tuo possibile lavoro.
Questo approccio ti dà la libertà di esprimere chi sei attraverso il lavoro che è giusto per te, senza ridurti ad adattarti a ciò che trovi.
E tu che multipotenziale sei? Dimmelo nei commenti, e se l’articolo ti è piaciuto condividilo!
Grazie!