Se stai cercando un aiuto per cambiare carriera in questo articolo condivido con te le tre cose che più mi hanno aiutata. Non è stato facile ma ne è valsa la pena!
Il lavoro è una delle cose più importanti nella nostra vita.
Non la più importante perché sfido chi pensa di mettere il lavoro prima della salute o degli affetti, ma è sicuramente un aspetto fondamentale.
Passiamo infatti la maggior parte del nostro tempo lavorando e con il nostro lavoro creiamo prodotti, servizi, aiutiamo gli altri rispondendo ad un bisogno.
È quello che ci supporta ogni giorno, ci permette di vivere, di andare in vacanza. È quello che ci permette di far crescere i nostri talenti e migliorarci.
Tutto vero.
Ma cosa succede se vogliamo cambiare quello che stiamo facendo?
Quando cioè abbiamo chiaro in mente che quello che stiamo facendo non va più bene per noi, e vogliamo fare altro.
Vogliamo dare un maggiore senso alla nostra vita compiendo un lavoro giusto per noi, per il quale ci sentiamo totalmente e pienamente soddisfatti.
Abbiamo necessità di cambiare direzione, una o più volte nella nostra vita per avvicinarci sempre più allo scopo che vogliamo raggiungere e sentirci soddisfatti.
Spesso siamo confusi e perdiamo la direzione, quando invece la cogliamo e sappiamo esattamente cosa vogliamo fare cerchiamo di procedere verso l’obiettivo ma per qualche ragione non ci riusciamo.
Mi è capitato tante volte, una in particolare e ti racconto cosa ho capito dalla mia esperienza.
Mi rendevo conto che nonostante avessi cambiato lavoro le situazioni intorno a me non cambiavano, alcuni schemi si ripetevano ma soprattutto non stavo facendo quello che realmente sentivo giusto per me. In quella situazione avevo commesso un errore, ho lasciato che gli eventi mi trascinassero e non ero più io al timone.
Tutto un tratto ho capito cosa non volevo fare, e mi sono trovata a ricostruire la mia nuova rotta.
Avevo deciso che dovevo dare espressione a chi ero veramente costruendo qualcosa di mio, un progetto che esprimesse Patrizia a 360 gradi.
Nonostante però avessi finalmente capito quale direzione dare alla mia vita lavorativa mi trovavo ferma, bloccata senza la forza di progredire.
In questo mi ha aiutato fare affidamento ad alcuni capisaldi del mio cambio direzione. Ormai la decisione l’avevo presa, avevo capito che dovevo lavorare sodo sul mio progetto.
Leggi anche: “‘Cosa farai da grande?’ Come ho affrontato la domanda che ancora oggi spaventa”
Ma cosa ti ha aiutato Patrizia?
3 aspetti da considerare nel cambio carriera
1. VISION. Avere una visione chiara e definita di cosa volevo ottenere
E se stai pensando “voglio un lavoro nuovo” non basta. Questa non è la vision di cui ti parlo qui, questo è un obiettivo ma per ottenerlo devi arricchirlo con quale tipo di lavoro è il TUO nuovo lavoro.
Immagina come deve essere, quali persone devono esserci per renderlo comodo per te. E soprattutto perché lo vuoi ottenere, perché hai cioè bisogno di quella nuova situazione. Quale cambiamento vuoi apportare nella tua vita con il nuovo lavoro, qual è la motivazione che ti spinge a cambiare.
Alimenta ogni giorno questa visione con dettagli nuovi, immagina che tutto sia già avverato, che fuori dalla porta esista esattamente tutto quello che stai cercando.
2. PLAN. Avere un piano che vuol dire tradurre il tuo obiettivo professionale in un progetto
Sia che tu desideri cambiare lavoro, cambiare un aspetto del tuo lavoro o avviare qualcosa di completamente tuo e nuovo, necessiti di un piano d’azione per realizzare la visione che hai in mente ed ottenere l’obiettivo professionale che ti sei prefissato.
Ti consiglio di dividere le fasi del progetto in archi temporali di 3 mesi, questo perché la nostra mente non riesce a ottenere performance ottimali se programmata per archi temporali maggiori di 3 mesi, può riuscirci ma ha difficoltà.
Nel momento di stallo rischi di bloccarti completamente perché ti sembra di non avere realizzato nulla quando invece il motivo è semplicemente perché ti sei posto obiettivi troppo ambiziosi per l’arco di tempo stabilito.
Questo implica ritagliarti il tempo necessario per lavorare al tuo progetto, non puoi pretendere di avere un piano di azione e non avere il tempo di realizzarlo.
So che non è facile definire le parti del progetto. Per aiutarti in questo puoi chiederti, rispetto alla tua visione di dove vuoi arrivare tra un anno, cosa hai bisogno di ottenere per rendere possibile quella visione e suddividerla quindi in piccoli step intermedi di qualche mese.
3. RISORSE. Per ottenere il cambiamento nella tua carriera lavorativa hai bisogno di tenere in considerazione queste tre risorse fondamentali:
- Tempo. Hai necessità di avere il tempo necessario per la tua crescita, per imparare e scoprire tutto quello che ti serve per cambiare. Trova il tempo per fare una chiamata, andare ad un corso, inviare un Curriculum ecc.
- Soldi. Sia che tu voglia investire per la tua carriera o risparmiare, hai necessità di prestare attenzione ai soldi, usarli per questo cambiamento o salvarli da parte in previsione del cambiamento. Puoi infatti investirli in formazione, per acquisire cioè nuove competenze grazie ad un corso oppure in un aiuto esterno di un professionista.
- Persone. Hai la necessità di avere il supporto delle persone a te vicine, la tua famiglia, gli amici oppure l’insegnante che ti trasmette le nozioni tecniche da imparare, il professionista che ti fornisce i consigli utili o il mentore che ti supporta in una o più aree di crescita.
Quanto sei disposto ad investire in termini di tempo, soldi e persone? Quando hai deciso quale direzione prendere, hai bisogno di mantenere il focus su Visione, Piano e Risorse monitorando continuamente i tuoi risultati.
Questi sono i punti fondamentali che cerco di non scordare mai quando investo su un cambiamento professionale e che mi hanno aiutato cambiare direzione nella mia carriera.
In quale situazione ti trovi in questo momento? Lasciami un commento e sarò felice di leggerti!
Patrizia
P.S. Se vuoi raccontarmi meglio la tua storia e la tua situazione con il tuo lavoro prenota la tua Discovery Call e sarò felice di aiutarti!